WORKSHOP
Connessioni Digitali, “Robot sociali: sfide e opportunità”
Incontro con Antonio Chella
21 marzo 2025, 11:00
Sicindustria, Via A. Volta 44, Palermo
Sicindustria ed Università di Palermo, partner della Rete Enterprise Europe Network (EEN), collaborano con Innovation Island alla realizzazione dell’iniziativa “Connessioni Digitali“, il ciclo di incontri dedicato alla diffusione della cultura dell’innovazione in Sicilia, pensato come una vera e propria “road to” PIS 2025, la terza edizione del Premio Innovazione Sicilia.
Un percorso di empowerment, vocato all’internazionalizzazione, attraverso workshop con esperti di alto profilo del mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale. Un ponte verso il futuro dell’innovazione in Sicilia. I primi quattro incontri sono in programma nelle giornate del 14, 21, 28 marzo e 4 aprile, tutti a Palermo, presso Sicindustria (via A. Volta, 44), secondo il seguente calendario:
- 14 marzo, “Palermo, città dell’innovazione: trasformare la conoscenza in opportunità“, con Roberto Lagalla (Sindaco di Palermo)
- 21 marzo, “Intelligenza Artificiale – Robot sociali: sfide e opportunità per la vita quotidiana e i servizi alla persona”, con il professor Antonio Chella (Ordinario di Sistemi di Elaborazione, Università degli Studi di Palermo)
- 28 marzo, “Expertise – Nuove tecnologie e grande distribuzione: sfide e strategie per il successo”, con il dott. Gianni Cavalieri (Esperto nel settore della distribuzione e Presidente di Despar Italia)
- 4 aprile, “Regole e opportunità – Supporto e investimenti Sicilia 2025: nuove opportunità per le imprese siciliane”, con il dott. Vincenzo Falgares (Dirigente Generale Dipartimento Regionale della Programmazione), la dott.ssa Gelsomina Vigliotti (Vicepresidente Banca Europea per gli Investimenti) e l’avvocato Giuseppe Romano (avvocato amministrativista ed esperto in politiche di sviluppo industriale)
21 marzo 2025 - Incontro con Antonio Chella
L’appuntamento, in programma a Palermo venerdì 21 marzo alle ore 11, presso la sede Sicindustria (via Alessandro Volta, 44) sarà incentrato sul tema “Robot sociali: sfide e opportunità per la vita quotidiana e i servizi alla persona“. Insieme al professor Chella, capiremo come sia possibile costruire un rapporto di fiducia reciproca tra esseri umani e macchine, ma non solo.
Parleremo della ricerca robotica in Italia, esplorando l’attuale scenario, con le sfide che il settore sta affrontando, ma anche le prospettive future. Ci soffermeremo sulla cognizione corporea dei robot e sul suo legame con l’intelligenza artificiale, analizzando in che modo il corpo di una macchina possa influenzare la sua capacità di interagire con l’ambiente e con le persone.
Ancora, affronteremo uno dei temi più dibattuti nel mondo della tecnologia e della filosofia: la coscienza delle macchine. Esistono robot in grado di sviluppare una forma di consapevolezza? Quali sono i limiti attuali e gli scenari ipotizzabili per il futuro? L’appuntamento di “Connessioni Digitali” insieme ad Antonio Chella servirà a rispondere a queste domande, ma anche a far nascere nuovi, interessanti spunti di riflessione. Sarà un viaggio affascinante tra scienza, etica e innovazione.
Per partecipare, occorre registrarsi, cliccando su questo LINK,
In collaborazione con