SICILY ON WINE 2025
MISSIONE INCOMING E B2B
https://www.b2match.com/e/sicilyonwine2025
15-17 giugno 2025
Chiusa Sclafani (PA), Monastero dei Padri Olivetani
Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, organizza Sicily on Wine, un'esclusiva missione di incoming e B2B, che mette in contatto i produttori di vino siciliani con acquirenti e giornalisti internazionali.
Questo evento è organizzato in collaborazione con Wonderfood Communication e co-organizzato dai partner di Enterprise Europe Network (la Business Network della Commissione Europea), Agrifood Sector Group.
Obiettivi principali
- Collegare professionisti del settore, media e aziende vinicole siciliane - Creare una rete dinamica tra acquirenti internazionali, produttori di vino e stampa
- Valorizzare il territorio di Chiusa Sclafani (Palermo), Sicilia, mostrando il suo potenziale come destinazione enogastronomica e culturale
- Promuovere le aziende vinicole partecipanti e la gastronomia siciliana
- Supportare l'espansione globale dei marchi vinicoli siciliani e rafforzare la reputazione della Sicilia per l'eccellenza nel cibo e nel vino
Le attività
📅 15 giugno 2025 – B2B Matchmaking Event presso l'antico Monastero dei Padri Olivetani a Chiusa Sclafani (PA)
Incontri bilaterali pre-organizzati (30 minuti ciascuno) tra aziende vinicole siciliane e circa 5 buyer internazionali (importatori, distributori, dettaglianti, HORECA, enoteche, ecc.).
Un'opportunità unica per scoprire nuove eccellenze nel campo del vino da esportare sui mercati internazionali e stabilire relazioni commerciali a lungo termine.
Masterclass educativa: un'immersione profonda nel mondo dei vini siciliani (TBD), guidata da un rinomato giornalista o esperto del settore.
📅 16 e 17 giugno 2025 – Esclusivo tour e degustazione in cantina
Buyer e professionisti del settore prenderanno parte a una visita guidata e a un'esperienza di degustazione presso alcune cantine rappresentative della zona.
Un viaggio immersivo attraverso il patrimonio vinicolo della Sicilia, incentrato su vitigni autoctoni e nuove annate innovative.
A chi è rivolto
- Produttori siciliani
- Buyer internazionali: importatori, distributori, grossisti di cibo e bevande (inclusi vino e liquori); rappresentanti di catene alimentari, ipermercati/supermercati, agenti di acquisto per hotel e ristoranti, negozi di specialità alimentari e vinicole, marketplace di e-commerce e altri
- Giornalisti specializzati