Finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 SIMEST

venerdì 21 luglio 2023

 

 

Segnaliamo che dal 27 Luglio 2023 saranno riattivati i finanziamenti agevolati del Fondo 394/81, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri

 

Questi finanziamenti sono uno strumento a sostegno dei percorsi di sostenibilità e digitalizzazione per una maggiore competitività delle imprese sui mercati internazionali

 

Il fondo avrà una dotazione di 4 miliardi di Euro, dedicati in prevalenza alle PMI, e prevede finanziamenti a tassi agevolati, fino allo 0,464% (in riferimento al tasso UE luglio 2023), a cui si potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10%

 

Il fondo sarà distribuito attraverso sei linee di finanziamento agevolato

  • [NEW] Transizione Digitale o Ecologica: dedicato alle imprese che intendano effettuare investimenti per la transizione digitale e/o ecologica nonché investimenti per il rafforzamento della solidità patrimoniale, a beneficio della loro competitività sui mercati internazionali
  • [NEW] Certificazioni e Consulenze: dedicato alle imprese che intendano ottenere certificazioni di prodotto e di sostenibilità e\o ricevere consulenze per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione, di innovazione tecnologica e di prodotto, dei propri processi produttivi e della propria sostenibilità, purché mirati allo sviluppo del processo di internazionalizzazione dell'impresa
  • Inserimento Mercati: finanziamento per le imprese che intendano realizzare investimenti sui mercati internazionali, relativi all’apertura di nuove strutture commerciali all’estero (ove non già presenti) o al potenziamento e/o sostituzione di una propria struttura già esistente
  • Fiere ed Eventi: dedicato alle imprese che intendano partecipare, anche in Italia, a fiere, mostre, eventi e missioni imprenditoriali o di sistema, di carattere internazionale, anche virtuali, per la promozione di beni e servizi prodotti in Italia o a marchio italiano
  • E-commerce: finanziamento per le imprese che intendano sviluppare il proprio e-commerce in paesi esteri per beni e servizi prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria, o di un proprio spazio dedicato su una piattaforma di terzi
  • Temporary Manager: finanziamento a sostegno dell’inserimento temporaneo in impresea di figure professionali specializzate (Temporary Manager), per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione e di progetti di innovazione tecnologica, digitale e dei processi produttivi e a sostegno della transizione green dell’impresa, purché mirati allo sviluppo del processo di internazionalizzazione dell’ impresa.

 

Saranno inoltre previste condizioni dedicate per le imprese: 

  • con interessi diretti nell’area dei Balcani Occidentali (Serbia, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Bosnia-Erzegovina, Albania)
  • colpite dai rincari energetici o danneggiate dall’alluvione in Emilia o nei comuni limitrofi 

 

🗓️Apertura delle richieste a partire dal 27 Luglio 2023 

📍Dal Portale SIMEST

🤝Per supporto, contattare een@sicindustria.eu Tel. 091.7211180


INIZIO

Powered by Xonex.it
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.